MERCOLEDÌ, 23 LUGLIO 2008
Pagina 10 - Udine
Sella Nevea, si attende il via libera per la funivia
--------------------------------------------------------------------------------
CHIUSAFORTE. Potrebbe essere sbloccato nella giunta regionale di venerdì l'impasse venutosi a creare a Sella Nevea per la realizzazione del collegamento sciistico con Bovec. L'amministrazione guidata dal presidente Renzo Tondo infatti ufficializzerà in tale occasione l'atto di utilità pubblica dell'opera. In questo modo di potrà dare via libera alla procedura autorizzativa e il Comune di Chiusaforte potrà rilasciare la licenza edilizia, indispensabile per l'avvio dei lavori. La decisione della giunta avrebbe già dovuta essere presa lunedì sera, ma un problema nel testo della delibera ha impedito di licenziare l'atto. Bisognerà attendere ancora qualche giorno quindi per sancire ufficialmente la nascita del polo sciistico transfrontaliero tra Sella Nevea e Bovec. Ampie rassicurazione in questo senso comunque, sono arrivate dalla Regione agli amministratori di Chiusaforte, che attendono il via libera dalla giunta regionale per rilasciare la licenza edilizia, che a questo punto potrebbe essere formalizzata entro la fine di luglio. A quel punto potranno partire i lavori. Nel corso dell'estate sarà realizzata la funivia Funifor da 15 milioni di euro che collegherà i 1.846 metri del Rifugio Gilberti con i 2.133 di Sella Prevala, poco sopra la seggiovia che porta in quota gli sciatori della stazione di Plezzo. Le due cabine, che saranno realizzate dall'impresa Doppelmayr, in quattro minuti trasporteranno sulla Sella 1.300 persone l'ora a una velocità di 12 metri al secondo. Prevista anche una pista che unirà Sella Prevala al Gilberti, oltre ad un innovativo sistema antivalanghe. Ancora da programmare invece il parcheggio a servizio dei nuovi impianti. Un collegamento che l'attuale giunta regionale, come la precedente, considera indispensabile per la crescita dell'offerta turistica dell'Alto Friuli, unico modo per riuscire a competere con i poli invernali austriaci e sloveni. (a.c.) |