Parco naturale alpi giulie
Il parco, il cui territorio si estende per 10.000 ettari, include un area strettamente prealpina rappresentata dai monti Musi e parte del massiccio del Canin, monte simbolo delle Alpi Giulie.
L’ambiente e’ caratterizzato da emergenze di grande valore naturalistico, geologico, paesaggistico e storico-culturale, aspetti che spesso assumono caratteri peculiari difficilmente rinvenibili altrove.
Stavoli, casere, sentieri e passerelle, prati e pascoli costituiscono testimonianze di una quotidianità che ha convissuto con la natura e ha plasmato giorno dopo giorno il territorio offrendolo oggi pressoché integro ai visitatori e agli amanti della montagna.
Di particolare rilievo l’altipiano del Canin che offre delle unicità paesaggistiche e geologiche di rilievo, con i suoi abissi, tra i più profondi e completi del mondo, caratteristiche che rendono il posto un ambiente di eccezionale bellezza ed interesse.
Il parco si può esplorare con numerosi percorsi di trekking da percorrere da soli o con l’aiuto di guide naturalistiche.
Sito web: http://www.parcoprealpigiulie.org/
Per informazioni su come prenotare una guida, si prega do contattare