Logo Kanin
Informazioni Biglietti Lodge   Italiano English

NEVE ed INNEVAMENTO

“...i 1200mt di Sella Nevea sono come i 1800mt delle Alpi Centrali e Occidentali...”

Sella Nevea ha un nome che lascia intendere la sua peculiarità: essere uno dei posti più nevosi delle Alpi.
In generale esiste una regola che differenzia le Alpi Orientali, in particolare le Alpi Giulie, dalle restanti: i 1200 mt delle Alpi Giulie sono equiparabili come temperatura media e nevosità ai 1800 mt delle Alpi Occidentali e Centrali. Il perché va ricercato nella esposizione della zona Giuliana ai freddi venti orientali, che dalla Russia giungono fino al Friuli, senza trovare effettivamente nessuna barriera.
Le Giulie non conoscono il flagello del Foehn e Sella Nevea in particolare registra sempre una eccezionale intensità delle precipitazioni, per l’incontro dei venti freddi con quelli umidi di scirocco provenienti dalla non distante costa.

Nonostante la sua predisposizione a ricevere abbondante neve naturale, Sella Nevea ha un modernissimo impianto di innevamento artificiale che copre l’80% delle piste, garantendone l’utilizzo fino sui fondovalle da Dicembre a fine Aprile.

Non stupitevi se vi diciamo che durante la famosa Sci Alpinistica del Monte Canin, che si svolge a inizio Maggio, gli atleti, in quasi tutte le edizioni, sono giunti fino ai 1150mt di Sella Nevea, sci ai piedi.