NORDIC WALKING FITNESS
| Programma Uscite Istruttori Percorsi consigliati Attrezzatura | 
Il termine Nordic Walking Fitness sta ad indicare una forma di movimento all’aperto praticata con l’utilizzo dei bastoncini che stimola e contribuisce a mantenersi in salute.
          In Europa  è praticata da circa 5 milioni di persone con un rapido trend di crescita anche in Italia.
PERCHE’ PRATICARE IL NORDIC WALKING?
- Aiuta a migliorare la propria forma divertendosi in gruppo attraverso il movimento
- È una forma di movimento che non procura traumi all’apparato locomotore
- Facile da imparare attraverso la guida continua ed all’assistenza personale dell’istruttore
              
              BENEFICI DEL NORDIC WALKING. 
- Coinvolge il 90% della muscolatura migliorando il proprio stato di salute
- Riduce il peso corporeo
- Incrementa l’ossigenazione dell’organismoe la capacità cardio-vascolare
- Scioglie le contrazioni della nuca e della spalla
- Elimina lo stress e ritarda il processo di invecchiamento
- Stimola l’eliminazione degli ormoni originati dallo stress
- Il contatto con la natura è molto rilassante
              
              USCITE PROGRAMMATE NORDIC WALKING A SELLA NEVEA Luglio lunedì 20 lunedì 27 
 Agosto lunedì 3 lunedì 10 lunedì 17 lunedì 24
 ritrovo ore 17.30 c/o Parco Avventura previa prenotazione al n° 335-7886927
 Abbigliamento: scarpe ginniche o trekking basse , abbigliamento sportivo, zainetto ,impermeabile
 I bastoncini vengono forniti dall’istruttore.LEZIONI PRIVATE SU PRENOTAZIONE INFO 
 Parco Avventura a Sella Nevea tel. 0433-54028
 ISTRUTTORE NORDIC WALKING ANI Ivano Sabidussi cell. 335-7886927PERCORSI CONSIGLIATI PER IL NORDIC WALKING A SELLA NEVEA PERCORSO 1 Anello di fondo del Camet 
 Lunghezza: Km 3 circa
 Tempo di percorrenza: 20’- 35’
 Difficoltà: facile
 Dislivello max : 50 mt.
 Varianti: percorso didattico interno
 Punto di Partenza: Pista sci Slalom a Sella Nevea .
 Note: percorso interamente nella forestaPERCORSO 2 Sella Nevea - Rifugio Malghe Cregnedul 
 Lunghezza: km.5 circa
 Tempo di percorrenza 40’ - 60’
 Difficoltà: impegnativo
 Dislivello: 300 mt. Circa
 Punto di Partenza: Pista sci slalom a Sella Nevea segnavia CAI 635 per Rifugio Corsi.
 Note: Possibilità di ristoro e pernottamento presso Rif. Malghe Cregnedul
 Percorso andata e ritorno o collegamento con percorso 3PERCORSO 3 Giro delle Malghe ATTREZZATURA
 Lunghezza: Km 12 circa
 Tempo di percorrenza: 100’ - 180’
 Difficoltà: impegnativo
 Dislivello: circa 350 mt. Passando per il Rif di Brazzà
 Punto di Partenza: Strada per l’Altipiano Montasio facendo il giro in senso orario,
 dalla pista sci Slalom seguendo segnavia CAI 635 per Rif. Corsi facendo il giro in senso antiorario(percorso consigliato)
 Note: Possibilità di ristoro e pernottamento presso Rif. Malghe Cregnedul e Rifugio Di Brazzà sull’Altipiano Montasio.
 Percorso molto panoramico con vista di tutto il massiccio del Canin.Per questa disciplina vengono utilizzati particolari bastoncini in materiale composito composta da carbonio e/o fibra di vetro che, con una tecnica appropriata (stessa tecnica usata nello sci da fondo), durante il cammino permettono di coinvolgere fino al 90% circa della muscolatura del nostro corpo come in rari altri sport avviene. Nolo attrezzatura Nordic Walking presso Palle di neve 
 Via Carinzia, 3
 Tel. 328 4168703
 E-mail : sabidussinoleggio@rentasport.it
 
 
        
      