10 imperdibili cose da fare!
Le piste del Canin, del Lussari e di Podkoren
Non stupitevi se iniziamo proponendovi una bella sciata in questi tracciati di coppa del Mondo e di coppa Europa. Il Canin, a Sella, è una rossa splendida con numerose varianti, il Lussari, la regina del Friuli, tracciato di coppa del Mondo, è una nera aperta a tutti, così come la pista di Podkoren a Kranjska Gora, teatro di numerose vittorie del mitico Alberto Tomba.
Pista Canin, Lussari e Podkoren su Google Maps |
Freeride da Sella Golovec
Sei uno sciatore o snowboardista esperto. Allora cerca una guida alpina e gettati nell'avventura del freeride da Sella Golovec, l'arrivo del funifor Slovita a Sella Nevea. Puoi scendere verso Sella Nevea per 1000 metri adrenalitici o verso Bovec, per il Krnica, la gola freeride più famosa delle Giulie.
Freeride Golovec |
Freeride Krnica |
Ciaspole sul Montasio o sul Lago del Predil
Basta sci? OK! Con le ciaspole noleggiate al negozio palle di Neve in centro a Sella Nevea, ti suggeriamo due stupende escursioni invernali, il giro delle Malghe del Montasio, per un idilio paesaggistico, o la zona antistante il lago del Predil, per un effetto "Lapponia sulle Alpi", alla ricerca di traccie di animali in territorio pianeggiante e boschi quieti.
Escursioni invernali |
Fondo in val Saisera
Per gli amanti del fondo, oltre all'anello del Camet a Sella Nevea, consigliamo la Val Saisera dove numerosi Km di piste da fondo si immergono in una vallata molto bella, incastonata tra il Montasio e lo Jof Fuart, tra foreste di abeti e angoli pittoreschi.
Fondo
Maestri di baita
Ovvero l'arte del dopo sci. A Sella consigliamo due ottime esperienze. Per un apres ski classico, ai bordi della pista rossa del Poviz, sulla via del rientro verso l'abitato, perchè non fermarsi alla Baita delle Alpi Giulie, dentro o fuori nel chiosco sulle piste, dove si suona sempre un ottima musica? Succo di mela caldo con il rum è l'invenzione della casa. Oppure, per un fine sciata particolare, fermatevi in quota al Rifugio Gilberti, ordinate un "bombardino" e poi scendete con calma lungo la pista.
Visita al santuario del Lussari
Se scii, prenderai due piccioni con una fava, se non scii, va bene lo stesso! Vai a Camporosso, vicino a Tarvisio e prendi la cabinovia del Lussari. Essa ti porterà a pochi passi dal Santuario omonimo, uno dei più pittoreschi villaggi in quota dell'arco alpino. Una fantastica pista si dipana proprio dal santuario stesso, mentre per i non sciatori una serie di strade e sentieri permettono di ammirare gli splendidi dintorni.
Salita a Sella Golovec e salita al Kanin Ski Centre
Due funivie, due punti di arrivo, due divresi panorami. Dalla Sella Golovec, arrivo della funivia Slovita, ci si può inebriare con la vista su Canin, Montasio, Jof Fuart, Sella Nevea e la val Raccolana. Dal Kanin ski centre, arrivo della telecabina di Bovec, si può ammirare tutte le prealpi friulane e slovene, parte della pianura friulana e il mar Adriatico.
Warmbad
Dai, un piccolo sforzo dopo la sciata o la camminata! Da Sella Nevea, con 45 minuti di auto si arriva a Warmbad, dove, poco dopo l'ingresso del paese si scorge sulla sinistra un grosso stabilimento balneare. Vi aspettano sauna, bagno turco, piscina, piscina riscaladata all'aperto anche d'inverno, scivoli, idromassaggio ecc. Se volete un centro spa più intimo, allora consigliamo l'Aqua Center di Kranjska Gora, anch'esso poco dopo l'ingresso al paese.
Visitare Udine, Trieste o Venezia
Volete fare una pausa da sci, ciaspole e neve? Udine è ad 1 ora ed è una città molto interessante. Trieste si trova a 2 ore ed anch'essa presenta delle peculiarità mitteleuropee come i celebri piazza Unità e castello di Miramare. Venezia, a 2 ore, non occore neanche commentarla!
<<< PRECEDENTE |